![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
MEDIA INAF – Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Jan 30, 2025 · Valentina Guglielmo Mer 29.01.2025 . Con l’arrivo della terza release di dati di Gaia, un gruppo di astrofisici dell’Inaf di Torino ha continuato un lavoro cominciato più di quattro anni fa: descrivere i moti delle stelle della nostra galassia utilizzando un approccio strettamente general-relativistico.
Noctis: il cielo non è mai stato così accessibile – MEDIA INAF
3 days ago · Unire tecnologia, passione e collaborazione per esplorare l’universo: finanziato con un contributo Prin da 200mila euro, il progetto Noctis trasforma l’osservazione del cielo in un’esperienza condivisa e accessibile a tutti. Guidato dall’Università di Genova in collaborazione con l’Istituto nazionale di astrofisica e l’Università della Calabria, viene inaugurato oggi
Grand canyon scavati sulla Luna in dieci minuti – MEDIA INAF
4 days ago · Il materiale scagliato tutt’attorno a raggiera a seguito di un impatto avvenuto, vicino al polo sud del nostro satellite, miliardi di anni fa impiegò appena dieci minuti per scavare due lunghe e profonde gole – paragonabili per dimensioni al Grand Canyon – note come Vallis Schrödinger e Vallis Planck. È quanto ha stimato uno studio pubblicato oggi su Nature Communications
News – MEDIA INAF
Jan 17, 2025 · MEDIA INAF. Direttore responsabile: Marco Malaspina. Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna. ISSN 2724-2641
Valeria Zanini alla guida della Sisfa – MEDIA INAF
Jan 14, 2025 · Dal prossimo 19 febbraio e per tre anni, la Società italiana degli storici della fisica e dell’astronomia avrà una nuova presidente: Valeria Zanini.Già responsabile del museo “La Specola” e dei beni culturali della sede padovana dell’Inaf, studiosa esperta di storia dell’astronomia e strumenti scientifici dei secoli XVII-XIX, …
L’Eso ha detto sì: Soxs è pronto per il Cile – MEDIA INAF
Dec 10, 2024 · Semaforo verde per Soxs, il futuro “cacciatore di transienti” destinato al New Technology Telescope dell’Eso, lo European Southern Observatory, in Cile.Progettato per studiare sorgenti transienti e variabili del cielo, dalle comete alle stelle variabili nella nostra galassia fino alle supernove o ai lampi di luce gamma ai confini dell’universo, Soxs – acronimo di Son of X-Shooter ...
Arrivano le Safe Zone nelle sedi dell’Inaf – MEDIA INAF
Jan 21, 2025 · Sarà un adesivo triangolare con la scritta “Safe Zone Inaf” a certificare che, dietro a quelle porte, si può essere certi di trovare spazi di ascolto e condivisione, offerti da colleghe e colleghi, accessibili agli studenti e a tutto il personale. L’Istituto nazionale di astrofisica è il primo ente di ricerca italiano a implementare le safe zone.
Un premio all’European Pulsar Timing Array – MEDIA INAF
Jan 10, 2025 · Il Group Achievement Award 2025, il prestigioso premio della Royal Astronomical Society, è stato conferito al gruppo di lavoro internazionale dell’European Pulsar Timing Array. Questo progetto di ricerca di onde gravitazionali tramite l’osservazione di pulsar vede l’Italia protagonista con il Sardinia Radio Telescope dell’Inaf di …
Filippina Caputo ci ha lasciato – MEDIA INAF
Jan 3, 2025 · Ciao, Prof. Giuliana Fiorentino. Ci tengo a condividere il mio ricordo di Filippina Caputo, la Prof, come l’ho sempre chiamata. Non sono qui a ricordarne il merito scientifico, che senza dubbio è riconosciuto da tanti, ma sono qui a ringraziarla per il ruolo decisivo che ha avuto nel nostro essere qui oggi.
Wst, tre milioni di euro per lo studio concettuale – MEDIA INAF
Nov 25, 2024 · Firmato il contratto per il finanziamento dello studio concettuale del Wide Field Spectroscopic Telescope, un innovativo telescopio che potrebbe essere operativo in Cile dopo il 2040. Il consorzio internazionale, che include 19 istituti di ricerca da Europa e Australia ed è guidato da Cnrs e Inaf, riceverà tre milioni di euro per completare lo studio tra il 2025 e il 2027