News

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l’omobitransfobia. L’intento è nobile: tutelare una minoranza in difficoltà.
Il prof. Antonio Paolucci, scomparso un anno fa, il 5 febbraio 2024, all’età di 84 anni è stato eminente storico dell’arte, ...
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno durante una manifestazione pacifica ...
A Carlo Martello successe Pipino il Breve, stretto alleato del Papato e padre di Carlo Magno. Nonno e nipote, guerrieri ...
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano che quelle stesse alture, ...
“La canzone di una giovane sentinella” fu così interpretata da Lale Andersen, col titolo, forse maliziosamente equivoco, di ...
Claretta Petacci (1912–1945) è una figura storica strettamente legata agli ultimi giorni del regime fascista in Italia. Ti ...
​Lucrezia Borgia, figlia del papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia), ebbe tre mariti, ciascuno dei quali rappresentò un tassello fondamentale nella strategia politica della sua famiglia nel Rinascimento ...
Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy breakfast e dinamica dell’inflazione, il governatore ...
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca di Grloucester e ...
L’ho ammirato perché ha sconfitto la grande mafia mediatica, che al 97 % sosteneva Hillary (una pessima candidata). Una mafia ...
Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva Machiavelli, ma quando torna non la si ...