News
Nuove indicazioni nazionali, l’AND propone che lo studio del Latino sia obbligatorio e non opzionale
È utile ricordare che con il D.M n. 47 del 18 marzo 2024 è stata indicata, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, la ...
Il decreto 45 del 7 aprile del 2025, in discussione alla VII commissione del Senato, dove si registrano numerosi emendamenti, in attesa di essere convertito in legge, prevede la riforma del sistema di ...
Portare l’educazione fuori dalle aule non è più un’idea innovativa, è una necessità. Eppure, mancano strumenti concreti e ...
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e raccolto un numero ...
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta lo scorso 30 ottobre in un ...
In Italia gli stipendi ridotti e a singhiozzo non permettono a molti lavoratori di svolgere un quotidiano regolare e di ...
“Libri Gratis” è una nuova iniziativa della Regione Toscana nell’ambito del diritto allo studio scolastico, finalizzata a sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo g ...
Sono stati pubblicati i decreti attuativi relativi al percorso di specializzazione sul sostegno organizzato da INDIRE. In ...
La traparenza e il rispetto delle procedure per l’acquisto di merci, per il pagamento di opere e servizi, nelle scuole ...
Tra le discipline che sembrano poter recuperare peso e dignità nella scuola italiana con la riforma del ministro Valditara ...
Per il 7 maggio prossimo, in concomitanza con la “somministrazione” delle prove Invalsi, diversi sindacati di base hanno proclamato azioni di protesta e di sciopero, ma è probabile che qualcosa non ab ...
È attiva, nell’area riservata del MIM, la pagina con le agevolazioni promosse per consentire ai docenti, agli educatori, ai dirigenti scolastici, al personale amministrativo, tecnico e ausiliario dell ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results