Mi ha colpito l’articolo del 20 febbraio, a cura del DS Giovanni Cogliandro, che scrive “La violenza va contrastata, su ...
Una docente X che nella domanda di mobilità 2024/2025 ha dovuto fare domanda di trasferimento come soprannumeraria ed ha ...
Ogni docente si trova quotidianamente a dover coinvolgere gli studenti, gestire la classe e trasmettere contenuti in modo ...
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta lo scorso 30 ottobre in un ...
Sono ormai in molti (insegnanti, presidi, pedagogisti, psicologi e psichiatri e anche qualche genitore) a giudicare dannosa la possibilità di utilizzare i cellulari a scuola, sia per la qualità dell’i ...
A Firenze, mercoledì 12 marzo 2025, a DIDACTA, dove ci sarà uno stand della Tecnica della scuola, si terrà il Cantiere 2.0 del progetto “Verso gli Stati Generali dell’Apprendimento Permanente”, sul te ...
Perché limitare la lettura a testi tradizionali quando le graphic novel catturano attenzione e facilitano la comprensione? Ignorare il loro potenziale significa perdere un’opportunità per coinvolgere ...