News

L’assessore venetoall’Agricoltura Federico Caner annuncia di aver più che raddoppiato le risorse di alcune misure del CSR ...
Martedì pomeriggio la Borsa Merci di Milano propone un listino invariato rispetto alla scorsa settimana. I prezzi vengono ...
Anche dalla Spagna arrivano auspici di una futura Politica Agricola Comune post-2027 solida, con un bilancio proprio e ...
La domanda resta assente per pressoché tutti i segmenti merceologici, mentre l’offerta non trova sbocchi se non a prezzi ben ...
Per varietà molto suscettibili al Brusone si consiglia di anticipare i trattamenti a partire dalla levata. Attenzione a ...
Come abbiamo scritto, la priorità assoluta dell’industria risiera italiana ed europea è quella di fermare le importazioni di ...
A Liscate il confronto tra mondo agricolo, Regione e Comune di Milano. Un no netto ai pannelli fotovoltaici sui terreni ...
Svolta per l’agricoltura piemontese. Il Consiglio Regionale ha approvato l’emendamento riguardante gli usi civici, con modifiche sostanziali a favore degli imprenditori agricoli.
Il titolare di un CAA novarese analizza il disastro informatico del Piemonte. A che punto è la sburocratizzazione dell'agricoltura?
L’introduzione di varietà di riso ottenute con tecniche di selezione innovative si sta diffondendo sempre più. Lo dimostra l’articolo scientifico de “Il Risicoltore” di maggio. Qui si afferma che, a ...