News

Nei laboratori del Massachusetts Institute of Technology sono state catturate per la prima volta immagini di singoli atomi ...
Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricerca del Goddard Space Flight Center della Nasa, Venere, il gemello ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rivelato nuovi dettagli sulle aurore del più grande pianeta del Sistema solare, il gigante gassoso Giove. Le osservazioni mostrano un’attività aurorale sorprendent ...
Grazie ai dati ad altissima precisione del telescopio spaziale giapponese Xrism, è stato possibile identificare cinque ...
Torna anche nel 2025 il festival di astronomia organizzato in Sardegna dall’Istituto nazionale di astrofisica in collaborazione con il Gal Sgt e l’Unione dei comuni del Gerrei. Coinvolti, durante ...
L’analisi teorica delle proprietà della nuvola di frammenti della stella progenitrice – i cosiddetti “ejecta” – che popola la ...
Alla Planetary Defense Conference che si è tenuta dal 5 al 9 maggio 2025 a Cape Town, in Sudafrica, sono stati mostrati i risultati di un esercizio di difesa planetaria in cui veniva simulata la ...
Non solo scienziato, Mentore Maggini (Empoli, 1890 – Teramo, 1941) è stato un artista appassionato, capace di trasformare le sue osservazioni celesti in raffinati acquerelli. Tra gli astronomi ...
Inaugurato oggi, martedì 13 maggio, presso l’Osservatorio astrofisico di Arcetri dell’Inaf, a Firenze, il nuovo laboratorio di ottica adattiva Adoni-Et. Frutto della collaborazione tra Inaf e Infn, ...