News

Uno studio genetico su circa 200 individui da diversi importanti siti cartaginesi, sembra negare la loro ascendenza fenicia.
Un computer a ioni intrappolati a 56 bit realizzato dall'azienda di calcolo quantistico Quantinuum è riuscito a produrre ...
Alcuni ricercatori hanno scoperto un nuovo colore al di fuori della gamma della visione umana, ma per percepirlo è necessario ...
La definizione di intelligenza, ma anche di pensiero e coscienza, è una questione ancora dibattuta. Una critica al concetto di «cognizione basale» ...
Le esperienze corporee influenzano la qualità della nostra vita spesso per anni. Se i ricordi sono negativi, possono ...
Il sommario del n.245 di Mind, in edicola il 23 aprile 2025 Tutta la vita nel mio corpo, l'editoriale di Marco Cattaneo ...
Sembra che i grassi omega-3, i pigmenti vegetali e le vitamine del gruppo B mantengano in efficienza il cervello. Ma è davvero così? Una panoramica sullo stato delle ricerche in materia ...
Nonostante ci sia ancora diffidenza nell’attribuire una base organica a ciascuna malattia mentale, ci sono solidi studi che attribuiscono un ruolo all’infiammazione nell’insorgere dei disturbi depress ...
Se vede una cravatta a righe, Isabelle perde conoscenza e crolla a terra, in preda alle convulsioni. La stessa cosa accade davanti a griglie, termosifoni, ...
Scavi in Cina hanno scoperto utensili in pietra risalenti a 50.000-60.000 anni fa che testimoniano il primo esempio completo ...
Due studi hanno dimostrato che la terapia è sicura. Ma sono necessarie sperimentazioni più ampie, ovvero che coinvolgano un ...
Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di ...