La IX edizione del Premio per l’Ambiente vuole stimolare gli studenti della Costiera amalfitana a “creare” un ponte tra passato e futuro: storia, cultura e sostenibilità. La memoria di Francesca Mansi ...
L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) per non aver protetto i suoi cittadini dall’avvelenamento di falde acquifere e terreni, riconoscendo una responsabilità che va ...
Per vent’anni sono stati bruciati rifiuti tossici, trasformando ettari di territorio in discariche illegali. L’inquinamento della Terra dei Fuochi è una ferita aperta da troppi anni e riguarda ...
Un esempio tangibile di come la comunità abbia saputo adattarsi alle sfide, sviluppando “infrastrutture” che univano funzionalità e sostenibilità. Questi elementi sono ancora visibili e raccontano una ...
La potatura invernale è un momento importante per garantire la salute delle viti e la qualità della produzione. Gli obiettivi principali del progetto ruotano attorno a quattro pilastri fondamentali: ...
In Campania per la candelora la tradizionale “Juta a Montevergine” E proprio sulla cima di questa montagna calcarea – il santuario si trova a oltre 1200metri di altezza -, è custodita l’immagine della ...
Ancora oggi sono una testimonianza visiva di un’epoca in cui estetica e funzionalità si fondevano in modo armonioso: i chioschi in stile Liberty di Palermo rappresentano un capitolo importante della ...
Dalla principessa del Bahrein a Dora Winstedt, il fascino senza tempo dei cammini che portano lontano dalla movida e dai centri storici Era il 2003 quando l’attuale principessa del Bahrein, Sabika al ...