Un esempio tangibile di come la comunità abbia saputo adattarsi alle sfide, sviluppando “infrastrutture” che univano funzionalità e sostenibilità. Questi elementi sono ancora visibili e raccontano una ...
L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) per non aver protetto i suoi cittadini dall’avvelenamento di falde acquifere e terreni, riconoscendo una responsabilità che va ...
Con l’entrata in funzione dell’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi ci fa sentire più cittadini europei. Oggi un giovane, ma anche un meno giovane, della nostra provincia, potrà prendere un volo low ...
Via libera al Lidl del cimitero, Edicola libera e Pd: una vergogna che non serve alla città? L’area dove sorgerà il Lidl con vista camposanto.
Dalla principessa del Bahrein a Dora Winstedt, il fascino senza tempo dei cammini che portano lontano dalla movida e dai centri storici Era il 2003 quando l’attuale principessa del Bahrein, Sabika al ...
La IX edizione del Premio per l’Ambiente vuole stimolare gli studenti della Costiera amalfitana a “creare” un ponte tra passato e futuro: storia, cultura e sostenibilità. La memoria di Francesca Mansi ...
Per vent’anni sono stati bruciati rifiuti tossici, trasformando ettari di territorio in discariche illegali. L’inquinamento della Terra dei Fuochi è una ferita aperta da troppi anni e riguarda ...
AUGUSTA – L’autonomista Biagio Tribulato vicesindaco di Augusta entro la fine della prossima settimana, salvo ennesimo rinvio-bidone dal primo cittadino meloniano, Giuseppe Di Mare. Il giovane vice ...
“Mareggiata” è la prima esperienza editoriale di Marina Di Guida, pubblicata dalla casa editrice LFA Publisher, composta da quarantotto poemi dove l’autrice – professoressa di materie letterarie in un ...
Ancora oggi sono una testimonianza visiva di un’epoca in cui estetica e funzionalità si fondevano in modo armonioso: i chioschi in stile Liberty di Palermo rappresentano un capitolo importante della ...
Tra il 2002 e il 2022, più di 330 mila giovani hanno lasciato le aree interne, secondo ISTAT. La mancanza di politiche giovanili adeguate sta accelerando un processo di desertificazione demografica.
AUGUSTA – Ciccio La Ferla saluta e se ne va di nuovo. È durata lo spazio di un’estate, l’ultima avventura politica del consigliere comunale di Augusta. Il 13 ottobre ha mollato anche Sud chiama nord, ...