News
Le Point, settimanale francese di area di centro considerato di sensibilità liberal, ha realizzato, a firma di Olivier Ubertalli, loro inviato speciale a Buenos Aires, una lunga intervista in ...
La storia europea è punteggiata, addirittura intrisa di feroci guerre, di sanguinosi conflitti, di immani tragedie. Guerra significa morti. Molte guerre, molti morti; e i caduti nel corso di tutte ...
Giorgia, abbiamo un problema. E non servivano certo le parole di Michele Fina, il senatore dem che, a margine del suo ...
“Sarebbe necessario allargare il partito. Ma la segretaria non se ne occupa”. È il cuore del J’Accuse pronunciato dall’ex ...
Non siamo meteorologi (al più, meteoropatici ). E neppure siamo tuttologi, come, purtroppo, tanti in circolazione nel mondo ...
Arriva alla sua quarta edizione Parlate di mafia… Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene, ...
Secondo Giorgia Meloni, “la sicurezza sul lavoro è una priorità del Governo”. L’Esecutivo punta a un patto nazionale che ...
Sky, talora, una sorta di Pravda ritardata, dove si celebrano anche impudenti filmati apologetici su Enrico Berlinguer, ...
Ci sono date che segnano l’inizio di qualcosa, e ci sono date che segnano un principio. Il 4 luglio 1776 è entrambe le cose.
Non c’è molto da stupirsi se in Esiodo il famoso proemio dell’investitura poetica delle Muse eliconie si risolve alla fine in ...
Il dato odierno non modifica, nella sostanza, una situazione che sul versante dei consumi rimane stagnante con i movimenti, ...
Nel suo saggio Le Pli. Leibniz et le Baroque (1988), Gilles Deleuze sviluppa una delle sue intuizioni più suggestive: il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results