Nonostante gli sforzi americani per limitare lo sviluppo tecnologico cinese attraverso il controllo dei microchip, la Cina ha ...
La recente conferma del capo della diplomazia statunitense, Marco Rubio, riguardo alla politica estera dell’amministrazione ...
Qualcosa si muove vicino a Pechino, sopra e sotto la terra. Alcune immagini satellitari diffuse dal Financial Times mostrano, ...
Per Ursula von der Leyen e Christine Lagarde, le due donne alla guida dell’Europa, la prima reduce dalla presentazione della ...
L’uscita americana dalla Siria, pensata da Trump, potrebbe aprire spazi per la Cina? Pechino ha inglobato Damasco nella Bri ...
Il maggior generale Eyal Zamir è destinato a diventare il nuovo capo di stato maggiore delle Forze di difesa di Israele. È ...
L’economia russa continua a giocare con le illusioni, mostrando al mondo una crescita e una salute che nella realtà non ...
Il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Mark Rutte, ha incontrato la squadra dei commissari europeo al completo per ...
Come potrà il Middle Corridor, cerniera tra Asia ed Europa, contribuire alla pax nei settori di guerra? Ancora una volta uno ...
Nel panorama geopolitico globale, l’industria della difesa europea sta vivendo un periodo di profondo cambiamento. L’Italia, ...
“L’intelligenza artificiale non è ancora una panacea”, ha spiegato Joyce, vicepresidente del settore threat intelligence, ...
“Non ci hanno visto arrivare…”, la frase che un noto esponente politico proferì vincendo elezioni interne al proprio partito per descrivere, in maniera efficace, la scarsa capacità dell’establishment ...