News
C’è una falsa idea delle origini dell’arte moderna. Solo nel Novecento prende forma una diversa geografia degli ...
Domenica 25 maggio ore 10,30, al Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi e Museo di San Salvatore, è in programma un "Tour dell'antico". Visite guidate al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi per scopr ...
Da non perdere l'opera più famosa qui conservata, ovvero il monumento a Margherita di Brabante di Giovanni Pisano, ma anche le opere di grandi artisti come Carlo Braccesco, Barnaba da Modena, Luca ...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e ...
Uno scrigno di opere d’arte accoglie il visitatore in duomo ... All’incendio sopravvisse anche il pergamo di Giovanni Pisano: rappresenta nove scene del Nuovo Testamento. Risalgono invece al 2001 i ...
Il modello è il «Fringe» di Edimburgo, la principale rassegna al mondo delle cosiddette arti performative: in agosto artisti ...
La conferma arriva da un nuovo studio sullo scienziato e inventore: la linea maschile della famiglia è geneticamente continua ...
(di Marzia Apice) ALESSANDRO CAMPI, UNA ESECUZIONE MEMORABILE. GIOVANNI GENTILE, IL FASCISMO E LA MEMORIA DELLA GUERRA CIVILE (Le Lettere, pp.242, 19 euro). Non solo l'analisi delle ragioni e ...
Il mecenate Antonio Presti lo ha fatto di nuovo: dopo la straordinaria Porta della Bellezza e la Porta delle Farfalle, opere monumentali in ceramica che hanno coinvolto artisti di tutto il mondo e ...
durante la quale tradizionalmente si prepara l’acqua di San Giovanni per raccogliere la rugiada degli Dei. La leggenda vuole che l’acqua di San Giovanni possieda virtù curative protettrici e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results