Il ritardo è una costante che ritorna sempre nella storia degli anni santi. Tanto che il primo a essere indetto, dal ...
Quella cattolica esiste soltanto nei romanzi. Quella nuova in Italia è sempre più multiculti e accetta veli, preghiere e ...
Tante le novità in arrivo per festeggiare i traguardi raggiunti: oltre 550.000 ospiti all’anno, 7 aree a tema, 20 set cinematografici e 40 attrazioni ...
La lezione numero 16, intitolata "Lectura Dantis e teatro selvaggio", vedrà Palasciano introdurre la "Commedia" e declamare ...
Asteria Casadio I suoi studi si concentrano per lo più sulla letteratura del primo novecento (in particolare opera e teatro ...
Teatro Fontana di Milano. Scopri i 5 spettacoli da non perdere a marzo: Vizita, Frankenstein, 12 Stanze per Elsa Morante, ...
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera di Giovanni Boccaccio: da Decameron, giornata V, ...
FIRENZE - È esattamente sotto la guida di Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli, che il Museo ...
I consigli dei giovani cronisti per avvicinare ai libri e alla frequentazione della biblioteca. I RAGAZZI DELLA PLURICLASSE ...
Eduardo Kohn, antropologo brasiliano della McGill University a Montreal, è celebre per un libro difficile e affascinante, ...
Il giornalista e scrittore ha presentato a studenti e docenti ‘Nel mezzo del pallon di nostra vita’, rivisitazione calcistica ...
Sabato 22 febbraio, alle ore 19:00, a Casaluce presso la Parrocchia di San Marcellino in Aprano, si terrà il terzo ...