News

In occasione della Giornata mondiale dei Monumenti, che si celebrerà oggi 18 aprile, vi portiamo in Perù che si conferma meta ...
Viaggio nel Salento alla scoperta di Presicce, la Città degli Ipogei che incanta con il suo Barocco Leccese e i misteriosi sotterranei scavati nella roccia ...
A porre la questione all’attenzione del consiglio comunale è stato Pierlucio Firrao di Torino Bellissima che ha presentato a ...
Il giardino barocco della Villa Pavesi Negri Baldini di Scorano premiato ... “aspiranti Ciceroni“, preparati con cura per ...
Una scena creativa in equilibrio tra artigianato e ricerca: «Dietro ogni progetto, c’è un racconto, infinite storie e tante mani», dicono i designer mischer’traxler. Ecco il nuovo volto della capitale ...
Le Battagliere anche quest'anno stanno per arrivare al capolinea! Infatti sabato 19 e domenica 20 Aprile al teatro Bravò le penultime 2 repliche della commedia più comica dell'anno per arrivare alla ...
Sono passati diciotto mesi ma ne è valsa la pena. La chiesa di Santa Maria di Loreto è di nuovo accessibile a tutti. L’edificio cinquecentesco, sito nel rione Trevi, è stato restaurato e messo in sicu ...
La programmazione di visite guidate per bambini dai 6 anni «GIRO GIRO NAPOLI - La città raccontata ai bambini», promossa e ...
Da San Marco a San Francesco al Fopponino, i luoghi di culto custodiscono beni artistici di enorme valore. Talvolta poco noti e non sempre ...
Dalle coste italiane ai quartieri più vivaci d’Europa, ecco dove andare per godersi i ponti di primavera tra arte, natura, ...
Collaboratore del museo Fabrizio Ghio, architetto e archeologo, che ci tiene a sfatare un mito: "Lecce non è solamente barocco. Guardandosi in giro si notano edifici ottocenteschi ...
Belgrado è in piena rinascita, tra grandi recuperi architettonici e nuove promenade lungofiume. Meglio andarci subito, prima ...