News

In piazza dei Pini, a Capalbio, in provincia di Grosseto, lo spettacolo "La storia a processo!" di Elisa Greco ...
Firenze, 9 luglio 2025 - Il 9 luglio del 1737 poteva essere un giorno in cui, su Firenze, avrebbero potuto spegnersi tutte le ...
È nato da un beccaio, cioè da un macellaio, Filippo, ma ancora bambino si è ritrovato orfano e dopo alcuni anni i suoi ...
A rogare il documento è stato il notaio Piero da Vinci, con una grafia incerta e tremolante: un’emozione comprensibile, poiché era proprio lui il padre del bambino che Caterina aveva messo al mondo ...
Si accendono nuovamente i riflettori sulla storia della Villa Medicea dell’Ambrogiana in occasione delle celebrazioni per i ...
Nel cuore pulsante di Firenze, dove la bellezza rinascimentale si intreccia con la storia millenaria, il Corridoio Vasariano ...
Firenze, 5 luglio 2025 – Torna nella giornata del 6 luglio, la Domenica metropolitana, durante la quale tutti i residenti ...
Da Cicerone ad Augusto, il nuovo allestimento nel corridoio Vasariano restituisce al pubblico la potenza espressiva della ...
Come spiega l’elbana Silvia Sottocasa, wedding planner di “Elba Wedding Style” e attuale vicepresidente dell’ Associazione ...
Il quadro tornerà a giorni al suo posto, intanto è stato sostituito da un altro ritratto di Ferdinando de’ Medici. Davanti ...
Pensando a Pisa, la prima immagine che affiora alla mente è, quasi inevitabilmente, quella della celebre Torre Pendente, ...
Luigi Cavalli Sforza, un luminare della genetica, aveva immaginato una enciclopedia, La Cultura Italiana, in cui applicare ...