News

Parte da una delle perle francesi dell’Oceano Indiano, l’isola vulcanica della Réunion, il viaggio di Camila Raznovich e "Kilimangiaro", il programma di Rai Cultura in onda domenica 18 maggio alle 17.
Il ruolo del bosone di Higgs nella comprensione dell’universo, la materia oscura e la fisica dei neutrini sono fra i temi più frequenti nelle proposte. “La scoperta del bosone di Higgs all ...
L'artista messinese espone a Caltanissetta Archetypos, l'ultimo progetto che muove dalla riflessione sull'universo ...
Pochi anni dopo, Spearman (che in precedenza aveva lavorato alla scoperta del bosone di Higgs al Cern) è come detto diventato il numero uno del reparto ricerca di una delle società calcistiche ...
Il supplemento si apre infatti con una conversazione tra il fisico Guido Tonelli (uno dei padri del bosone di Higgs) e Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita.
L'attribuzione è stata motivata con "le misure dettagliate delle proprietà del bosone di Higgs che confermano il meccanismo alla base della generazione della massa, per la scoperta di nuove ...
Guido Tonelli, tra i principali protagonisti della scoperta del bosone di Higgs, guiderà un viaggio tra fisica, mito, arte e filosofia esplorando il concetto di tempo. Rachael McDermott ...
Dalla scoperta del bosone di Higgs alle immagini dell’universo primordiale rilasciate dal satellite Planck, fino ad ALMA il telescopio rivoluzionario inaugurato da poco in Cile, che offrirà una ...
Robert Prevost, primo papa americano (ma antitrumpiano), missionario ma non rinuncia alla ricchezza (anche durante la ...
Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra e professore all’Università di Pisa, è uno dei padri della scoperta del bosone di Higgs. Ha ricevuto il premio internazionale Fundamental Physics Prize (2013), ...