News

I partiti del prossimo governo tedesco siglano un documento programmatico con diversi riferimenti alle politiche energetiche, ...
Conto termico 3.0 “entro fine giugno”, revisione Tee “entro maggio”, sui tempi di T 5.0 l'ok Ue a un'estensione "si è ...
Un emendamento approvato permette al cliente finale di fare autoconsumo con più produttori simultaneamente anche diversi e ...
La Regione Liguria copre le spese per aumentare l’efficienza energetica degli edifici pubblici nei Comuni delle Aree interne.
L’azienda garantisce per 20 anni la sostituzione di moduli danneggiati con pannelli nuovi di pari potenza, una novità nel ...
Biomassa da filiera corta, biogas da rifiuti organici locali e solare termico: i 15 km di rete del teleriscaldamento di ...
Installazioni record di batterie per grandi impianti e case con fotovoltaico: nei prossimi anni sarà decisiva la riforma dei ...
Le rinnovabili hanno trainato la crescita, +858 TWh in più su base annua. Dal fotovoltaico oltre metà della nuova generazione globale. Ma l’anno più caldo spinge anche il fossile.
La decisione del Consiglio dei ministri, mentre una delibera della giunta consente la prosecuzione delle grandi concessioni scadute fino al 27 agosto 2025.
Nuova sentenza accoglie il ricorso di una società contro la delibera regionale del 2023, perché di fatto introduce una ...
Le raccomandazioni al Mase: chiedere tempi certi al Mef sul parere e valutare la dotazione di risorse per l’ecoprestito.
In totale 13 webinar su diversi temi del settore energetico con particolare riferimento alle misure previste dal Pnrr e alle ...