News
Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricerca del Goddard Space Flight Center della Nasa, Venere, il gemello ...
Nei laboratori del Massachusetts Institute of Technology sono state catturate per la prima volta immagini di singoli atomi ...
Alla Planetary Defense Conference che si è tenuta dal 5 al 9 maggio 2025 a Cape Town, in Sudafrica, sono stati mostrati i ...
Astronomo di spicco nella prima metà del Novecento, Mentore Maggini fu direttore dell'Osservatorio di Collurania a Teramo e ...
Un team guidato dalla University of California di Berkeley ha sorpreso un buco nero supermassiccio nell'atto di ...
Inaugurato oggi, martedì 13 maggio, presso l’Osservatorio astrofisico di Arcetri dell’Inaf, a Firenze, il nuovo laboratorio ...
Il finanziamento, destinato per il 2025 all’Istituto nazionale di astrofisica dal Ministero dell’università e la ricerca nell ...
Un team d’astronomi guidato dalla Rutgers University e dal Flatiron Institute ha scoperto una vasta nube molecolare a soli ...
Grazie ai dati ad altissima precisione del telescopio spaziale giapponese Xrism, è stato possibile identificare cinque ...
Torna anche nel 2025 il festival di astronomia organizzato in Sardegna dall’Istituto nazionale di astrofisica in ...
L’analisi teorica delle proprietà della nuvola di frammenti della stella progenitrice – i cosiddetti “ejecta” – che popola la ...
Si chiama acido peptido nucleico (Pna) ed è un analogo del Dna ampiamente utilizzato in diversi campi della scienza, compresa ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results