News
Questa svolta dal sapore estivo è causata dall'avanzata del famigerato anticiclone africano che dal deserto del Sahara si distenderà su buona parte del bacino del Mediterraneo, inglobando di conseguen ...
CALDO ESTIVO SU PIU' DI MEZZA EUROPA Nei prossimi giorni l'Europa centro-occidentale, ma non solo, sperimenterà anomalie termiche positive davvero notevoli a causa di una precoce e intensa fiammata af ...
Il 1° Maggio è tradizionalmente una giornata dedicata alla celebrazione dei diritti dei lavoratori e delle conquiste sociali ottenute nel corso dei decenni. Oggi, tuttavia, questa ricorrenza si colloc ...
SABATO 3 - GRANDE CALDO Il fine settimana si aprirà nel segno della stabilità atmosferica e del grande caldo grazie alla presenza dell'anticiclone africano. Oltre al tanto sole da Nord a Sud, durante ...
I due fenomeni, caldo intenso e temporali, paiono scollegati, ma in realtà sono più uniti di quanto si possa pensare. Infatti, con l'aumentare delle temperature cresce anche l'evaporazione dai nostri ...
Il 24 aprile il governo peruviano ha annunciato il ritrovamento dei resti straordinariamente conservati di una donna appartenente all’antica civiltà Caral, attiva tra il 3000 e il 1800 a.C. Il corpo, ...
DOVE FARA' PIU' CALDO L e zone più colpite dall’ondata di caldo anomalo saranno il Nord Italia, la Sardegna, e gran parte del versante adriatico del Centro-Sud, dove l’azione dei venti africani si ...
Secondo le prime ricostruzioni, i due escursionisti sarebbero precipitati in un crepaccio, forse a causa di un improvviso cedimento del terreno o di una perdita d’equilibrio su un sentiero ...
Così, tra grigliate all’aria aperta, tavolate in campagna, gite improvvisate e gusti autentici, il 1° maggio diventa molto più di un giorno di festa. È un momento in cui l’Italia si riappropria del ...
GENOVA - L'incidente è avvenuto il 30 aprile 2025 in località Costa di Soglio, nel comune di San Colombano Certenoli. Il pilota è rimasto sospeso a circa 10 metri d'altezza dopo che il suo parapendio ...
Le zone più colpite dall’ondata di caldo anomalo saranno il Nord Italia, la Sardegna, e gran parte del versante adriatico del Centro-Sud, dove l’azione dei venti africani si farà sentire con forza. No ...
La ragione va ricercata nella presenza di un promontorio di alta pressione di matrice africana che risalendo verso Nord è andato a congiungersi con un'altra cellula di alta pressione collocata già da ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results