News
La presenza di animali da compagnia in famiglia riduce del 15% il ricorso alle visite mediche negli anziani ed è un antidoto ...
Cambio al vertice di Incyte Italia: Nicola Bencini assume la carica di General Manager. Subentra a Onofrio Mastandrea, che ha ...
I casi di melanoma sono in forte aumento in Italia: attualmente è il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni. Negli ultimi venti anni la sua incidenza è aumentata ...
Il sostegno di Fondazione Roche ai ricercatori under 40 operanti in Italia si traduce quest’anno in un finanziamento di 350 mila euro, destinato a sette progetti di ricerca in cinque aree terapeutiche ...
GSK ha annunciato i risultati positivi di mepolizumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), con i dati completi dello studio di fase III MATINEE pubblicati sul New England ...
Meno del 25% delle persone con spondiloartrite assiale ottiene un controllo completo dei sintomi con i Fans, mentre circa il 75% delle persone necessita di farmaci biologici o di agenti antireumatici ...
Si tratta di materiali che rientrano nell’ambito della cosiddetta “materia attiva” e che, oltre ad avere rilevanza nel ...
Rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Giappone per lo sviluppo di nuove terapie geniche e farmaci con tecnologia Rna per la cura di malattie rare, genetiche e complesse. Questo l’obietti ...
Nei pazienti con tumori della testa e del collo, l’immunoterapia con pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia in aggiunta allo standard di cura, riduce del 27% il rischio di recidiva o morte rispetto ...
Rispetto alla terapia personalizzata basata su un solo tipo di biopsia, i pazienti con tumori avanzati raggiungono una sopravvivenza significativamente migliore quando ricevono una terapia personalizz ...
I due Dpcm che aggiornano i Livelli essenziali di assistenza (Lea) «contribuiscono a colmare l’enorme ritardo accumulato, fino a otto anni, rispetto all’acquisizione dei dati scientifici sul potenzial ...
L’ultimo incontro del 29 aprile all'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) per il rinnovo del contratto del Comparto Sanità «conferma lo stallo dei mesi scorsi, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results