News

La cavagna, in dialetto ligure, è la cesta in vimini o giunchi che si utilizzava come trasporto o esposizione dei prodotti ...
C'è quello che ha dato i natali al Negroni, l'altro che ospitava Montale, l'altro ancora ai cui tavoli Lenin giocava a ...
L’alluvione che ha colpito Valencia racconta gli effetti sempre più estremi del cambiamento climatico. Al centro di questo ...
In una pentola porre la carne coperta da quattro litri d’acqua e cuocere a fiamma dolce. Pulire le verdure, tagliarle in tre o quattro pezzi, e, quando inizia l’ebollizione, unirle alla carne.
Con un bagaglio di esperienze internazionali alle spalle e con l’obiettivo di proporre una cucina curiosa basata sui prodotti dell’orto di proprietà e gli ingredienti della terra natìa ...
Anche quest’anno abbiamo voluto concludere letteralmente “in grande” i quattro giorni della Fiera di Verona. Nello stand del ...
L'edizione 2025 è diventata anche una vetrina di nuovi trend: dai vini no alcol ai Piwi passando per i naturali. Giudizio ...
L'ad della Fiera di Verona traccia un bilancio di questi dieci anni. Tra gli obiettivi raggiunti, la divisione tra business e ...
In cima al borghetto con vista sulla piana di Bojano, questo locale l’accogliente regno di Renato Testa, patron e fantasioso uomo di cucina capace di valorizzare le prelibatezze stagionali del ...
Campagne di promozione e premialità fiscali per i pubblici esercizi che daranno più spazio nelle carte vini, L'assessore all'Agricoltura, Giancarlo Righini, illustra i progetti futuri assieme ad Arsia ...
Cocktail d’autore, installazioni in miniatura e collaborazioni pop: cinque micro-spazi urbani si reinventano per accogliere ...
Parla Sara Armella, avvocato ed esperta in dazi doganali. “Per fronteggiare la situazione: formazione e ricerca di mercati ...