News
Nives Monda ha aperto Taverna di Santa Chiara nel 2014 dopo aver lasciato il suo lavoro da revisore di conti. Ecco cosa si ...
La cavagna, in dialetto ligure, è la cesta in vimini o giunchi che si utilizzava come trasporto o esposizione dei prodotti ...
Nel cuore della cittadina, questa insegna, dall’atmosfera informale e conviviale, propone un menu settimanale di tradizione e sostanza, con materie prime locali. Un lampo di tecnica si intravede ...
C'è quello che ha dato i natali al Negroni, l'altro che ospitava Montale, l'altro ancora ai cui tavoli Lenin giocava a ...
L’alluvione che ha colpito Valencia racconta gli effetti sempre più estremi del cambiamento climatico. Al centro di questo ...
In una pentola porre la carne coperta da quattro litri d’acqua e cuocere a fiamma dolce. Pulire le verdure, tagliarle in tre o quattro pezzi, e, quando inizia l’ebollizione, unirle alla carne.
Con un bagaglio di esperienze internazionali alle spalle e con l’obiettivo di proporre una cucina curiosa basata sui prodotti dell’orto di proprietà e gli ingredienti della terra natìa ...
In alto sui tetti di Cupra Marittima, sul colle del Castello di Marano, l’oste Michele Alesiani continua a essere un grande punto di forza sul territorio. Il menu varia giornalmente ed è ben ...
Anche quest’anno abbiamo voluto concludere letteralmente “in grande” i quattro giorni della Fiera di Verona. Nello stand del ...
L'edizione 2025 è diventata anche una vetrina di nuovi trend: dai vini no alcol ai Piwi passando per i naturali. Giudizio ...
L'ad della Fiera di Verona traccia un bilancio di questi dieci anni. Tra gli obiettivi raggiunti, la divisione tra business e ...
In cima al borghetto con vista sulla piana di Bojano, questo locale l’accogliente regno di Renato Testa, patron e fantasioso uomo di cucina capace di valorizzare le prelibatezze stagionali del ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results