Sortino Diruta, città medievale distrutta dal terremoto del 1693, tra i suoi ruderi che testimoniano il suo passato.
L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) per non aver protetto i suoi cittadini dall’avvelenamento di falde acquifere e terreni, riconoscendo una responsabilità che va ...
Dalla principessa del Bahrein a Dora Winstedt, il fascino senza tempo dei cammini che portano lontano dalla movida e dai centri storici Era il 2003 quando l’attuale principessa del Bahrein, Sabika al ...
La IX edizione del Premio per l’Ambiente vuole stimolare gli studenti della Costiera amalfitana a “creare” un ponte tra passato e futuro: storia, cultura e sostenibilità. La memoria di Francesca Mansi ...
Per vent’anni sono stati bruciati rifiuti tossici, trasformando ettari di territorio in discariche illegali. L’inquinamento della Terra dei Fuochi è una ferita aperta da troppi anni e riguarda ...
Più spiagge libere e maggiore tutela del demanio marittimo. Il Comune di Bacoli segna un punto di svolta nella gestione del territorio con una sentenza storica del TAR Campania, che sancisce il ...
AUGUSTA – L’autonomista Biagio Tribulato vicesindaco di Augusta entro la fine della prossima settimana, salvo ennesimo rinvio-bidone dal primo cittadino meloniano, Giuseppe Di Mare. Il giovane vice ...
Ancora oggi sono una testimonianza visiva di un’epoca in cui estetica e funzionalità si fondevano in modo armonioso: i chioschi in stile Liberty di Palermo rappresentano un capitolo importante della ...
AUGUSTA – Una “misteriosa” nave colata a picco davanti il vecchio consortile di Punta Cugno, col relitto rimasto affondato proprio davanti il pontile dove attraccheranno le gasiere che devono ...
La potatura invernale è un momento importante per garantire la salute delle viti e la qualità della produzione. Gli obiettivi principali del progetto ruotano attorno a quattro pilastri fondamentali: ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results