News

Al termine di una semifinale infinita, la squadra di Inzaghi strappa il biglietto per Monaco, dove il 31 maggio sfiderà la vincente di Paris Sain Germain-Arsenal ...
Secondo Gabriele Pao-Pei Andreoli -presidente dell’Istituto per gli studi avanzati e la cooperazione, abbiamo bisogno di un Pontefice che sappia «unire, ascoltare e mediare con saggezza» ...
Introducendo la raccolta integrale del magistero di papa Francesco sulla vita nascente, curata dal Movimento per la Vita, la presidente nazionale va al cuore di un insegnamento chiaro e forte ...
Nell'ultima congregazione generale prima del Conclave, molti i temi. Tra le riforme di Francesco portare avanti lotta agli abusi, trasparenza economica, riorganizzazione della Curia, sinodalità e pace ...
La preghiera autentica e la fede adulta nascono dalla capacità di attribuire a qualcuno, a Dio, la nostra liberazione. Da ...
In questi giorni il giornale israeliano “Haaretz”, certo non un foglio liquidabile come antisemita, ha pesantemente criticato l'iniziativa di Netanyahu nella Striscia. Cosa sta succedendo ...
Alcuni fogli scritti a mano, un discorso, o forse la bozza di un articolo: dall’archivio di Carlo Casini sta emergendo anche materiale ancora non pubblicato. Con riflessioni lucidissime. Come questa ...
Il Movimento per la Vita ha curato la raccolta integrale di discorsi, udienze, messaggi, interviste e omelie lungo i 12 anni ...
Il 32,4% delle pmi ha difficoltà a causa di percorsi di crescita meno accattivanti rispetto a quelli delle grandi imprese. Seguono minore riconoscibilità (21,4%) e welfare meno strutturato (18,8%) ...
Non era mai accaduto nella storia: il leader Cdu non ha raggiunto la maggioranza al primo turno per fare il cancelliere. In 6 hanno "tradito". Oggi non si vota di nuovo. L'Afd: subito alle urne ...
La maggioranza della popolazione italiana rischia di essere “ai margini” in condizione di esclusione, non solo di natura economica ma anche sanitaria. L'attualità del monito di Bergoglio ...
Il rapporto di First Cisl sul primo trimestre del 2025: nel primo trimestre accelera la desertificazione bancaria, sono già 4,6 milioni i cittadini che vivono in Comuni senza sportello ...