News

Terza edizione per “Vedi Napoli e poi Mangia”, progetto promosso e finanziato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività ...
pasta mista e crostacei, animelle e soia, lattuga alla brace e pesci dimenticati. Piatti dialoganti che parlano di radici, memoria e anche riscatto. La cucina non solo come luogo di lavoro ...
Le ricette italiane spopolano nelle ricerche degli utenti web di tutto il mondo, ma quali sono quelle più popolari? Polpette, ...
la pasta e fagioli alla veneta, i tagliolini al tartufo nero dei Colli Berici, il baccalà alla vicentina e il fegato alla veneziana. La particolarità del ristorante è il menù Palladiano: tagliata di ...
Da semplice gag cinematografica a fenomeno commerciale: i fagioli alla Bud Spencer stanno spopolando ... Ricetta originale e ingredienti italiani La celebre “padellata” non è solo un ricordo ...
Propone fagioli e lenticchie in conserve, rigorosamente in confezioni con il volto dell'attore, noto fra l'altro per film come, per l'appunto, "Anche gli angeli mangiano fagioli" (1973).
Propone fagioli e lenticchie in conserve, rigorosamente in confezioni con il volto dell'attore, noto fra l'altro per film come, per l'appunto, "Anche gli angeli mangiano fagioli" (1973).
Propone fagioli e lenticchie in conserve, rigorosamente in confezioni con il volto dell'attore, noto fra l'altro per film come, per l'appunto, «Anche gli angeli mangiano fagioli» (1973).
La risposta c’è da meno di un anno in quei supermercati dove il faccione di Carlo Pedersoli spunta dagli scaffali tra barattoli di ceci e piselli: Fagioli alla Bud Spencer cioè «Borlotti del ...