News

Le vesti confraternitali e i documenti figurativi in grado di testimoniarne significati e pratiche d’uso: la mostra al museo ...
E così come accade dal 1997, Cagliari Monumenti Aperti 2025 sarà la festa del patrimonio culturale del capoluogo sardo con un ...
Domenica 25 maggio ore 10,30, al Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi e Museo di San Salvatore, è in programma un "Tour dell'antico". Visite guidate al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi per scopr ...
Da non perdere l'opera più famosa qui conservata, ovvero il monumento a Margherita di Brabante di Giovanni Pisano, ma anche le opere di grandi artisti come Carlo Braccesco, Barnaba da Modena, Luca ...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e ...
Lunedì 19 maggio, alle ore 11, al Complesso monumentale del San Giovanni si terrà la presentazione della seconda edizione di ...
Uno scrigno di opere d’arte accoglie il visitatore in duomo ... All’incendio sopravvisse anche il pergamo di Giovanni Pisano: rappresenta nove scene del Nuovo Testamento. Risalgono invece al 2001 i ...
Come si diceva, l’appuntamento di domani sera – alle ore 21:00 – rientra nella sezione lirico-sinfonica che “propone infatti due opere ... realizzato da Giovanni Audino, ndr – ha ...
Si può riprodurre fedelmente la facciata della grotta di San Giovanni con un quadro - mosaico ... ed i curiosi presenti ad ammirare le opere ed a tempestare di domande il costruttore.
"Le opere di miglioramento tecnologico e strutturale dell'ospedale Oftalmico di Roma, che durano da diversi anni, erano tutte state progettate e finanziate dalla precedente Giunta. Sono ...
Il modello è il «Fringe» di Edimburgo, la principale rassegna al mondo delle cosiddette arti performative: in agosto artisti ...
Storia ai margini della società tra redenzione e poesia, "Nero" segna il debutto alla regia di Giovanni Esposito e arriva nei cinema dal 15 maggio dopo l'anteprima in concorso al Torino Film ...