Marcello Mastroianni nella scena di Doppio delitto che gli costerà ... Un film bellissimo, affascinante e introvabile (non c’è nemmeno in Dvd) che sarebbe uscito al cinema il 23 dicembre del 1977.
Va a Ciao, Marcello - Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo il Nastro d’Argento per il ‘Documentario dell’anno’ 2025 che premia, ogni anno, il significato particolare di un film che abbia ...
Va a Ciao, Marcello - Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo il Nastro d’Argento per il ‘Documentario dell’anno’ 2025 che premia, ogni anno, il significato particolare di un film che ...
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma, Ciao Marcello - Mastroianni l'antidivo è il documentario dell'anno. Annunciati i finalisti dei Nastri d'Argento Documentari 2025. I ...
È 'Ciao, Marcello - Mastroianni l'antidivo' di Fabrizio Corallo il Nastro d'Argento per il Documentario dell'anno 2025. Il riconoscimento premia, ogni anno, "il significato particolare di un film ...
Chiara Mastroianni has carved her own shape in the French film industry, even despite carrying her father Marcello’s name and being the daughter of Catherine Deneuve. She’s worked with Robert Altman, ...
Su quel set, con Ettore Scola e Marcello Mastroianni, c’erano anche Paola, che faceva l’aiuto regista, e Silvia: «Papà aveva in mente un attore americano e il suo maggiore desiderio era che ...
This picture ought to begin with the disclaimers “For Cinephiles Only.” Although casual movie watchers with a limited sense ...
Chiara Mastroianni visits Criterion Closet, honoring her father by selecting some of his work like 'Divorce Italian Style.' ...
Chiara Mastroianni tells IndieWire about playing a version of her father, cinema icon Marcello, in 'Marcello Mio,' and shares ...
As she did with her recently released comedy “Marcello Mio,” Chiara Mastroianni emphasized what it’s like to live in the shadow of her father, Marcello, by highlighting his work while inside the ...
Due mostri sacri del cinema, uno davanti alla macchina da presa e l'altro dietro: Marcello Mastroianni e Martin Scorsese assieme a casa di quest'ultimo, a parlare proprio del cinema italiano.