News

L'origine della basilica di San Pietro risale alla sua costruzione nel IV secolo da parte dell'imperatore Costantino, nel ...
«Vorrei trasformare la mia ... il quesito di un lettore posto alla rubrica « Chiedi all’Esperto», lo spazio digitale curato dalla redazione de L’Economia del Corriere della Sera e ...
per opera di Filippo Brunelleschi, della cupola sovrastante la cattedrale di Firenze. L'opera, iniziata nell'estate del 1420, fu completata (lanterna esclusa) nel 1436. Dal punto di vista ...
La piccola Alicia è infatti tenuta in ostaggio in una cupola di vetro, esattamente come successe a lei. La biografia della protagonista è la classica formula narrativa che segnala la presenza di ...
Cos’è il vangelo, dunque? È la buona notizia della straordinaria debolezza di Dio! Straordinaria debolezza come un palmo aperto, incredibilmente attenta alla realtà in tutta la sua ...
Recensione di Glaskupan: La cupola di vetro Camilla Läckberg ormai è una celebrità nella sua Svezia. Non solo è a tutti gli effetti l'incontrastata regina della letteratura crime nel Nord ...
(ANSA) - ISTANBUL, 14 APR - Sono iniziati i lavori per restaurare la cupola di Santa Sofia ... Ma dopo la fondazione della Repubblica di Turchia, negli anni '30 del XX secolo, fu trasformata ...
Sono iniziati i lavori per restaurare la cupola di Santa Sofia ... Ma dopo la fondazione della Repubblica di Turchia, negli anni '30 del XX secolo, fu trasformata in un museo.
Se «Sia la luce ... che si incontra sull'altare maggiore della Basilica di Santo Spirito a Firenze, realizzata nel Quattrocento dall'architetto Filippo Brunelleschi su un terreno donato proprio ...
Biden - ha detto Trump - non è riuscito a fermarla e Zelensky avrebbe potuto farlo. E Putin non avrebbe mai dovuto iniziarla. La colpa è di tutti".
Lejla si ritrova a indagare per cercare di salvare la persona scomparsa con l'aiuto ... Il thriller vede nei panni della protagonista l'attrice Léonie Vincent (Faithless) affiancata da Johan ...