News

La tradizione lo vuole bollito in acqua, ma sono sempre più i ristoranti che preparano il risotto al persico mantecato “alla parmigiana”. Ma per il ...
La premier Meloni premia i maestri dell’arte della cucina italiana, dalla gastronomia alla gelateria, senza dimenticare la famosissima pizza. L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile.
“La cucina italiana è un rito che ci unisce, è un’anima che ci parla. Non è solo cibo, non è solo gusto, non è soltanto il profumo che invade le stanze. La cucina italiana è un gest ...
Anche a Vinitaly il sistema Italia fa squadra per il riconoscimento della cucina italiana come Patrimonio dell'Umanità Unesco. Se ne è parlato oggi a Veronafiere, anche col coinvolgimento dello ...
“La cucina italiana è espressione di talento e creatività e la sua candidatura a Patrimonio UNESCO ha un significato importante. Lo dimostra l’opera di Pellegrino Artusi, che ha codificato ...
Nel suo ristorante «Luciano Cucina Italiana», lo chef Luciano Monosilio prepara la carbonara seguendo questa ricetta. Ingredienti per 4 persone: 280 g di spaghettoni, 200 g di guanciale ...
A Palazzo Chigi la premier Giorgia Meloni e il ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida hanno conferito a 8 imprenditori il titolo di maestri dell’arte della cucina italiana.
1. Take the gnocchi from the package and use your hands to separate it into individual pieces. Set them aside. 2. Add the pancetta to a non-stick skillet over medium-high heat. Remove the pancetta ...
Gli gnocchi di zucca ai formaggi sono un ottimo primo piatto, che fa parte della tradizione contadina del nord Italia. La sua invenzione si deve a Bartolomeo Stefani, cuoco del Duca di Mantova ...
Quello, per Antonio, era l'inizio di una nuova vita: una vita da ristoratore, più che da cuoco, e una vita insieme alla sua Giovanna, conosciuta proprio tra i fornelli di una cucina non qualunque.
VERONA (ITALPRESS) – La Cucina italiana protagonista oggi al Vinitaly allo stand Masaf con l’evento “La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell’Umanità ...