News

Identificati prima dalla polizia e poi dalla municipale per uno striscione esposto all'esterno del loro forno con la scritta in rosso "25 aprile, buono come il pane, bello come l'antifascismo". E' acc ...
Il mio mondo è cominciato in te... Se il nazifascismo avesse vinto, oggi come vivremmo? Chi saremmo? La Germania avrebbe diviso il Medio Oriente e l'Africa con il suo alleato italiano... I neri asserv ...
Giapponesi in piazza per reazione agli abusi sessuali da parte dei militari statunitensi di base nel paese asiatico. Giovedì si sono tenute manifestazioni a Okinawa, la prefettura più meridionale del ...
Stalin il 6 novembre 1941, il giorno prima della commemorazione della Rivoluzione d'Ottobre, tenne il rituale discorso in una stazione della metropolitana di Mosca, per essere al sicuro dagli attacchi ...
Un modo in cui, a mio avviso, si cerca di sminuire la Resistenza italiana è attribuire alla reazione ucraina all'operazione militare della Russia la connotazione di resistenza quando non lo è. In Ucra ...
Giovedì il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha insistito sul fatto che l'Ucraina debba avere il pieno controllo sui termini di qualsiasi accordo di pace con la Russia, respingendo fermamente le ...
Con chi non avverte la tribale barbarie di questa campagna (questa sì, unico male assoluto del conflitto in corso) non è possibile alcun dialogo. Di probabile ispirazione britannica, prima ancora che ...
Ha iniziato il governo imponendo 5 giorni di lutto per la morte di Papa Francesco per impedire la festa della Liberazione dal nazifascismo. Iniziò il ministro Musumeci affermando che bisogna festeggia ...
Concordo con l'intervento in parlamento del deputato Riccardo Ricciardi (1). Se il 25 aprile è considerato una data divisiva è perché molti di Fratelli d' Italia lo vivono come una sconfitta e nel mig ...
C'è quella là che millanta un rapporto speciale con Papa Francesco - "Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti" - quando è smentita anche dal vati ...
C'è chi non ha mai smesso di resistere, chi ha continuato a combattere contro personaggi e gruppi che volevano limitare la libertà e i diritti altrui. In questi 78 anni in molti momenti la nostra libe ...
Non chiedermi perché sono antifascista. Non chiedermelo perché conosco il costo in sangue della Resistenza. Almeno nei numeri. E sebbene Jean Paul Sartre scriveva convinto che « Il fascismo non è defi ...