News

Per chi ha aderito al CPB 2024 - 2025 le ritenute subìte nel 2025 sono scomputabili anche se il reddito effettivo è maggiore del reddito concordato? I dubbi nella compilazione del Modello redditi 2025 ...
Restituire l’immobile prima della scadenza non basta a escludere il risarcimento: il locatore può ottenere i canoni mancati, ma a precise condizioni. Una svolta giurisprudenziale fa chiarezza su un te ...
Una recente sentenza riapre il confronto sull’IRAP, rilanciando l’idea di una sua rilettura più coerente con la realtà economica e giuridica delle attività professionali. Dal giudice di Reggio Emilia ...
Sarà probabilmente capitato a tanti di noi, in sede di acquisti preso un centro commerciale, di sentirci chiedere se preferiamo lo scontrino digitale, non cartaceo. Di cosa si tratta, lo vediamo in qu ...
I prestiti aziendali concessi ai dipendenti possono costituire un vantaggio economico soggetto a tassazione come retribuzione in natura. La normativa distingue tra casi esenti e imponibili, introducen ...
Una recente decisione della Cassazione riaccende il dibattito sull’applicazione retroattiva delle sanzioni più favorevoli per i contribuenti. Nonostante la riforma del sistema sanzionatorio, il princi ...
Rottamazione quinquies: le ipotesi sul tavolo sono tante, ma anche i dubbi a riaprire un’agevolazione a favore di chi non ha onorato i propri debiti col Fisco. Vediamo quali sono le criticità che si f ...
Si tratta il tema della successione testamentaria in favore degli animali domestici, accennando alla disciplina civilistica italiana ed agli strumenti giuridici disponibili per garantire assistenza po ...
Il FMI propone l’abolizione del regime forfettario per sanare distorsioni fiscali e ampliare la base imponibile, mentre i dati del MEF mostrano una crescita record delle adesioni. Un confronto che sol ...
Il rinnovo tacito di un contratto di locazione può nascondere un’insidia spesso trascurata: l’obbligo di aggiornare l’APE se ...
Una variazione catastale post-vendita può far decadere dall’agevolazione “prima casa”, ma senza sanzioni se manca colpa del ...
Lo strumento del finanziamento da soci alla società può sicuramente essere una strada molto più economica e pratica rispetto a quella del finanziamento da istituti di credito. Tuttavia vi sono situazi ...