L’incommensurabilità della scienza (Raffaello Cortina) raccoglie gli ultimi scritti del filosofo della scienza Thomas S. Kuhn ...
Le città del cinema. I luoghi dei film cult girati in Italiaa (Morellini) a cura di MyMovies è un viaggio nell’immaginario, ...
Le storie di Solomon Kane nate dalla penna di Robert E. Howard vengono ripubblicate nella collana I tre sedili deserti de Il Palindromo. Ritradotte, commentate e con ricco apparato critico.
Nosferatu di Robert Eggers riporta sullo schermo una figura che abita il nostro immaginario sin dalla prima metà del Settecento. È da allora che si nutre di vita e di media.
Quello di Ezio Sinigaglia, milanese, classe 1948, è un nome che ormai circola da tempo negli ambienti letterari italiani, anzi vi stanzia stabilmente, avendone peraltro tutto il diritto. Stabilmente ...
e di Marche Film Commission). In una scena della miniserie andata in onda su RaiUno il 7-8 gennaio 2025, Leopardi – Il poeta dell’infinito, diretta da Sergio Rubini, Niccolò Tommaseo, l’autore del ...
Si può dire che il mostro, che sia zombie, vampiro o licantropo, non sia altro che specchio dell’umano; per lo storico Francesco Paolo De Ceglia “i vampiri siamo noi”, in quanto riflettono i timori e ...