News

Negli ultimi anni, il panorama degli investimenti ha subito una trasformazione significativa. Mentre gli operatori istituzionali rappresentano ancora una quota importante nell’allocazione del capitale ...
Con la pioggia di ribassi innescata dalle intemerate di Trump sui dazi, cresce la schiera di chi crede che la sovraperformance dei titoli europei dei primi mesi del 2025 sia destinata a interrompersi ...
Dopo due anni sulla cresta dell’onda, il reddito fisso viene indicato da molti investitori come un’asset class destinata a ...
L’ottimismo sulla ripresa economica globale resiste, così come quello sulle prospettive delle aziende, ma l’instabilità geopolitica fa molta paura. È questo il sentiment prevalente tra i chief financi ...
I risiko bancario ricomincia. Questa volta a fare la sua mossa è stata Mediobanca, che ha presentato un’offerta pubblica di ...
Nel 2025 CIPAG (Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti) festeggia i 70 anni dalla ...
Negli ultimi anni, i titoli tecnologici hanno dominato il mercato azionario americano, ma oggi, con valutazioni elevate e ...
La seconda puntata di “Alleati per il futuro”, il format promosso da Allianz Bank, registrata al Salone del Risparmio 2025 in ...
Il risparmio gestito italiano chiude un marzo all’insegna della raccolta. Il terzo mese dell’anno è infatti passato in archivio con afflussi per 3,7 miliardi di euro ma un patrimonio pari a 2.493. Lo ...
Anche se Donald Trump dovesse ripensarci, il rischio che l'economia globale scivoli in recessione nel 2025 rimane elevato. L’onda d’urto degli annunci sulle maxi tariffe, oltre ai dazi generali al 10% ...
Mentre la Fed si è fermata, lasciando invariati i tassi di interesse al 4,25%-4,5% nell’ultimo meeting dello scorso gennaio ...
Nonostante siano passati ben sette anni dall'entrata in vigore della MiFID 2, il Rendiconto costi e oneri è ancora uno sconosciuto. Oltre un investitore su tre infatti non sa cosa sia, mentre tre su c ...