News

Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia. Siracusana, nella top 7 delle sante, è vittima, oltre che di un terrificante martirio, di due equivoci. Non è la santa "del giorno più corto che ci sia ...
La leggende trae origine da una martire cristiana di Siracusa, torturata e uccisa per non voler rinunciare alla sua Fede. La festa di Santa Lucia, celebrata ogni 13 dicembre, è una delle ...
Polemica a Siracusa tra la Deputazione della Cappella di Santa Lucia e il progetto MetaBorgata, nato per far rinascere il rione Borgata. Tutta colpa di un manifesto dove nell'immagine di Santa ...
Decina di migliaia di fedeli hanno partecipato alla festa di Santa Lucia a Siracusa. Una splendida cornica di fedeli a conclusione dell’Anno Luciano indetto dall’arcivescovo Francesco Lomanto.
Le parole dell’arcivescovo di Siracusa, Francesco Lomanto, rimbalzano forti in una piazza Duomo gremita da migliaia di fedeli. È il giorno di santa Lucia, la vergine e martire siracusana ...
Il culto a Santa Lucia fu immediato. La sua sepoltura Santa Lucia venne sepolta nelle catacombe di Siracusa. Il luogo venne tenuto segreto dopo l’occupazione araba della Sicilia per paura che ...
Nicola Samorì spiega come è nata la sua ultima opera realizzata per la chiesa di Santa Lucia alla Badia a Siracusa. L'omaggio si intitola "Luce e Sangue" ed è stato curato dal critico d'arte ...
Santa Lucia è la giornata dell’anno dedicata a Lucia di Siracusa (nata nel 283 e morta il 13 dicembre 304). Fu una martire cristiana a causa della grande persecuzione dei cristiani sotto ...
La Chiesa siracusana si appresta a vivere un momento di grazia con l’arrivo del corpo di santa Lucia e con l’apertura ... Anno Santo presso la Chiesa di Siracusa al 25 dicembre 2024.
sarà il cammino che accompagnerà questi mesi in attesa dell’arrivo del corpo a Siracusa. E’ un evento vissuto in comunità: Carlentini dove secondo tradizione santa Lucia si è fermata nel ...