News
Hosted on MSN5d
La cupola del Brunelleschi diventa gonfiabile e di cartaIl workshop ha permesso ai partecipanti di rivivere quello che Filippo Brunelleschi fece con la sua proposta progettuale per ...
In 1420 the overseers agreed to make Filippo Brunelleschi the provveditore, or superintendent, of the cupola project. They added one significant caveat. Being hardheaded merchants and bankers who ...
Dalla Cupola… alle Volte castellinesi. In tempi recenti, è stata accertata l’attribuzione a Filippo Brunelleschi delle fortificazioni che ancora oggi caratterizzano il nucleo antico di ...
A 600 anni dalla fondazione Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze, il regista Giancarlo Cauteruccio – su drammaturgia di Giancarlo Di Giovine – porta in scena il suo grande artefice in “Filippo ...
Tra questi spicca la cupola di Santa Maria del Fiore, i cui lavori iniziarono il 7 agosto del 1420. Un capolavoro ingegneristico costruito senza l'ausilio delle tecniche tradizionali, quali la centina ...
A Istanbul, in Turchia, il restauro della Cupola di Santa Sofia - celebre simbolo della città pellegrinaggio di turisti da ...
Filippo Brunelleschi, the man responsible for the cupola of the Duomo, also designed the Basilica di San Lorenzo, the burial place for much of the powerful Italian family, the Medicis. The chapel ...
In Italia, restaurare l'architettura significa spesso costruire nuovi progetti su tracce preesistenti di architetture antiche ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results